Questo articolo descrive lo scopo e l'uso della funzione TRONCA in Microsoft Excel.
Descrizione
Le funzioni TRONCA troncano un numero a un numero intero rimuovendo la parte frazionaria del numero.
Sintassi
TRONCA(num; num_cifre)
Gli argomenti della sintassi della funzione TRONCA sono i seguenti:
-
num Obbligatorio. Numero che si desidera troncare.
-
Num_cifre Facoltativo. Numero che specifica la precisione del troncamento. Il valore predefinito di num_cifre è 0 (zero).
Confronto con la funzione INT
TRONCA e INT sono funzioni simili, in quanto entrambe restituiscono numeri interi. TRONCA rimuove semplicemente la parte frazionaria del numero, mentre INT restituisce l'intero inferiore più vicino (non necessariamente di dimensioni inferiori). La differenza si verifica con i numeri negativi: TRONCA(-4,3) restituisce -4, mentre INT(-4,3) restituisce -5 perché -5 è il numero inferiore. Vedere anche funzione INT.
Esempio
Nella tabella seguente copiare la formula di esempio e incollarla nella cella A1 di un nuovo foglio di lavoro di Excel. Se i risultati non vengono visualizzati automaticamente, selezionare la formula, premere F2 e quindi INVIO. Se necessario, regolare la larghezza delle colonne per visualizzare i risultati completi.
Formula |
Descrizione |
Risultato |
---|---|---|
=TRONCA(8,9) |
Tronca 8,9 per restituire la parte intera (8). |
8 |
=TRONCA(-8,9) |
Tronca un numero negativo per restituire la parte intera (-8). |
-8 |
=TRONCA(0,45) |
Tronca un numero compreso tra 0 e 1 e restituisce la parte intera (0). |
0 |